Terreno edificabile totalmente pianeggiante

Il terreno edificabile a Torre de' Roveri, caratterizzato da una superficie totale di 1330 metri quadrati totalmente pianeggianti, ideale per la costruzione di nuove strutture residenziali (villa singola o bifamigliare). La sua posizione è strategica, situato in una zona tranquilla ma allo stesso tempo comoda per raggiungere i principali servizi e le vie di comunicazione. Il terreno è composto da una parte edificabile di 550 metri quadrati (con SLP di mq. 160), e una parte agricola di 780 metri quadrati. Quest'ultima può essere sfruttata per la creazione di un giardino, di un orto o di un'area verde, garantendo così un ambiente naturale e rigenerante. La zona è ben servita da infrastrutture e servizi essenziali come scuole, negozi, supermercati e mezzi pubblici, rendendola una location ideale per chi cerca una soluzione abitativa tranquilla ma non isolata. Inoltre, il terreno è facilmente raggiungibile da diverse strade principali e gode di una buona esposizione solare durante tutto l'arco della giornata.

Per maggiori informazioni

+39 035.21.91.22

Codice
TTR01
Città
Torre de' Roveri (BG)
Categoria
Vendite
Prezzo
145.000 €
Sottocategoria
Immobili Residenziali
Tipo di proprietà
Intera proprietà
Tipologia
Terreno Edificabile
Classe energetica
Non Classificabile
Regione
Lombardia

Caratteristiche

  • Esposizione Interna
  • Esposizione Esterna

Torre de' Roveri

Situato sulle prime propaggini collinari delle Orobie, dista circa 9 chilometri a est da Bergamo.

 

Mezzi pubblici di trasporto:

E’ servito dalla linea n. 1 dell’ATB

 

Comuni confinanti e Distanze 

Albano Sant'Alessandro            1,3 km

Pedrengo                                      2,2 km

Scanzorosciate                            2,7 km

San Paolo d'Argon                      3,2 km

Gorle                                             3,9 km

BERGAMO                                    7,3 km

Albino                                          11,6 km

 

Scuole

Scuola paritaria dell’Infanzia San Gerolamo Dottore

Scuola statale primaria Torre de Roveri

 

Negozi:

Sul territorio sono presenti molte attività commerciali e ipermercati della catena LD Market

 

Cenni storici

I primi insediamenti umani nella zona risalgono al periodo romano, riguardo al quale sono stati rinvenuti alcuni resti, tra cui una fornace. Il periodo medievale vide invece il paese al centro di numerose dispute tra le opposte fazioni guelfe e ghibelline, che spesso degeneravano in cruenti scontri. Dopo la pace di Cremona, che nel 1440 sanciva la fine di queste battaglie, il paese vide un periodo di tranquillità, anche grazie alla nuova dominazione della Serenissima. I veneziani effettuarono opere volte all'irrigazione del territorio al fine di favorire le attività agricole presenti. Il borgo poté diventare comune a sé quando, nel 1669, il vescovo di Bergamo decise l'istituzione della parrocchia con sede l'antica chiesa di San Girolamo, staccandosi di fatto dal territorio di Pedrengo. I secoli seguenti videro la presenza su questi territori delle famiglie nobili dei Pasta, che ha dato il nome al colle che sovrasta il paese, e poi degli Sforza della Torre, che attuò numerosi interventi edilizi, tra cui la costruzione della chiesa parrocchiale. 

 

Varie

 Edificata agli inizi del XX secolo, ed intitolata a San Gerolamo ed alla Natività di Maria, l'attuale chiesa parrocchiale, costruita sui resti della precedente, presenta bifore e trifore che richiamano lo stile gotico lombardo quattrocentesco. Di notevole impatto risulta essere il campanile adiacente, con una caratteristica struttura a torre merlata. Merita una citazione anche Villa Frizzoni, risalente al XVII secolo e costituita da tre corpi principali. Il paese è rinomato anche per le aziende agricole e agrituristiche che permettono di gustare sia cibi tipici che i vini prodotti sui colli, tra i quali spiccano il Valcalepio rosso e bianco D.O.C. ed il pregiato Moscato passito di Torre de' Roveri ottenuto impiegando uve del vitigno autoctono "Moscato di Scanzo". 

Condividi


Torna